Ciao a tutti !
Da questo numero la rubrica ‘IL COMODINO’ diventera’ appunto una VERA
rubrica, della quale saro’ il redattore (in prova), nella quale vi sara’
piu’ di una recensione alla volta ed aperta a tutti coloro vorranno contribuire.
Non vi sono discriminazioni di sesso, reglione, colore, ma sopratutto di stile e categoria
delle opere presentate. Personalmente manterro’ una recensione a numero sempre nel
filone a me caro, Fantascienza / Fantasy. L’unico limite e’ di stare
‘piu’ o meno’ nel tema della rivista.
Per chi non conoscesse ancora
‘IL COMODINO’ (vergogna ! andate leggervi immediatamente gli arretrati !), in
questa rubrica vengono recensiti libri, di ieri e di oggi, che potranno stimolarvi la
voglia di leggere nuove opere o nuovi autori.
Il tema di questo mese e’ il SESSO (“quello vero, quello a vagoni”, come
dice Guccini nell’Opera Buffa), ma sul comodino cercheremo, per questa volta, di
appogiarci comunque qualche buon libro in tema e non altro genere di ammenicoli. Insomma
un comodino di quelli che tolgono il sonno... ma che illuminano la notte.
Ursula Le Guin
LA MANO SINISTRA DELLE TENEBRE (Nord)
Vi premetto che ho faticato non poco a trovare un romanzo di fantascienza in tema con
questo numero di dadam@g, il Sesso. Di solito nella fantascienza e nel fantasy e’
raro trovare questo argomento trattato in quanto tale, al massimo qualche storiella
d’amore qua e la’.
Al contrario da quello che puo’ far pensare il titolo (un libro horror) questo
e’ un libro di fantascienza, che mette in discussione il concetto stesso del sesso
come lo intendiamo noi.
L’autrice narra di un mondo, Inverno (chiamato cosi’ perche’ in era
glaciale) dove gli esseri umani sono ermafroditi, e passano I 5/6 della loro esistenza in
stato ‘neutro’, ne’ uomini ne’ donne, ma che quando entrano nel
periodo di calore ( loro lo chiamano ‘Kemmer’ ) uno assume lo ‘stato’
di donna e l’altro quello di uomo.
Immaginatevi lo shock culturale, quando questo mondo viene ‘scoperto’
dall’Ekumene, la lega di tutti I mondi civilizzati, I cui membri umani appaiono ai
loro occhi come dei ‘pervertiti’, perche’ stanno sempre nello stesso ruolo
sessuale.
In un mondo cosi’, non sussistono I presupposti per la disparita’
maschile/femminile, visto che ogni volta che entrano in Kemmer, possono assumere di volta
in volta l’uno o l’altro ruolo, ne’ tantomeno gli usi e costumi che la
nostra societa’ ha creato per I due sessi.
Il libro narra della storia dell’inviato dell’Ekumene, Genly Ai, il cui scopo
e’ quello di convincere ‘con le buone’ a far entrare Inverno nella lega dei
mondi, impresa molto ardua sopratutto per via della molteplicita’ di nazioni che la
compongono, e del fatto che per loro l’universo e’ in mano a dei pervertiti. (
Il che, tra l’altro, non son siamo poi cosi’ lontani dalla realta’….
;-)
Il suo girovagare in questo mondo non arretrato ma nemmeno tecnocrate come gli altri mondi
dell’universo, portera’ il Genly Ai a visitare tutte le nazioni importanti,
verra’ coinvolto in complotti di palazzo, finira’ quasi morente sui freddi
ghiacci di Inverno, e scoprira’ anche…. Beh, questo ve lo lascio scoprire a voi.
Molto bella la poesia che racchiude il pensiero del libro :
La luce e’ la mano sinistra delle tenebre,
E le tenebre la mano destra della luce.
Due sono uno, vita e morte, e giacciono,
Insieme come amanti in Kemmer,
Come mani giunte,
Come la meta e la via.
Bilbo Baggins