![]() |
*** dadam@g *** | ![]() |
Stephen King La storia narra di un virus mutogeno sfuggito al controllo umano che uccide il 99% della popolazione mondiale, lasciando i sopravvissuti alle prese con un mondo pieno di cadaveri. Nel giro di un mese, i pochi sopravvissuti si ritrovano a fare i conti con una società che non funziona più: manca l'elettricità', il gas, l'acqua corrente e tutti i servizi essenziali. La gente ancora in vita si ritrova isolata, e comincia a fare strani sogni. Sogni che in realtà sono dei messaggi, delle chiamate a raccogliersi, a ritrovarsi insieme per ricominciare. Ma questi sogni sono di 2 tipi e arrivano da due persone diverse. Una buona, una signora di colore molto anziana, che vuole fondare una comunità di persone libere e un "uomo nero" che invece vuole fondare un regime dittatoriale. In questo conflitto si intravede l'eterno conflitto tra il bene e il male, tra Dio e il diavolo, a cui non par vero di approfittare di un'occasione proprio mentre gli essere unami sono deboli e vulnerabili. Lascio a voi indovinare l'esito del conflitto, anche se molto scontato (alla fine il bene vince sempre ma a scapito di molti sacrifici), l'effetto e' molto "spettacolare". E la "morale" del racconto e' proprio la parte forse che delude un po', visto che e' così scontata, ma sicuramente il modo di esporla e' veramente notevole. Bilbo Baggins |
Please send questions or comments about this web site to webmaster@batini.com ( Page generated in 0 seconds using PHP 5.5.22 and mySQL 5.6.51-91.0-log ) () |