Youlook - Desert Island

Continuano imperterrite le mie traduzioni dei booklet allegati al box A TREE FULL OF SECRETS, siamo giunti al volume 6, sempre formato da 2 cd, ed intitolato Soundtracks 1970 – 1988 a completamento del volume precedente che si occupava delle colonne sonore relative al periodo 1966-69.

VOLUME 6 – PINK FLOYD SOUNDTRACKS 1970 – 1988

Disc one

The Body – Roger Waters & Ron Geesin
1. OUR SONG (Waters, Geesin): 01.33 – Tratto dalla colonna sonora di “Music From The Body” pubblicata il 28 novembre 1970.
2. SEA SHELL AND SOFT STONE (Waters): 02.13 - Tratto dalla colonna sonora di “Music From The Body” pubblicata il 28 novembre 1970. Si tratta del tema principale che appare in altri pezzi in forma diverse. Questa è una versione con chitarra acustica, basso e la parte vocale di Roger Waters.
3. SEA SHELL AND SOFT STONE (Waters, Geesin): 01.53 - Tratto dalla colonna sonora di “Music From The Body” pubblicata il 28 novembre 1970. Versione strumentale del tema principale con i violini arrangiati da Ron Geesin.
4. BREATHE (Waters): 02.55 - Tratto dalla colonna sonora di “Music From The Body” pubblicata il 28 novembre 1970. Non è lo stesso pezzo che appara su “The Dark Side Of The Moon” ma, curiosamente, inizia con i versi “Breathe in the air..”. E' anche chiamata “Sea Shell And Stone” part. 2.
5. SEA SHELL AND STONE (Waters) film version: 02.39 – Alternate take, direttamente dal film. Da notare che ci sono talvolta due tracce vocali invece di una come nella versione originale. Se si ascolta attentamente si possono udire degli uccellini in sottofondo, gli stessi utilizzati all'inizio di “More” (probabilmente sono i nastri standard di Abbey Road, infatti sempre gli stessi uccellini si possono sentire sui brani di altri artisti come Beatles, Kinks, Kate Bush...).
6. SEA SHELL AND SOFT STONE (Waters, Geesin) film version: 00.58 - Alternate take, direttamente dal film.
7. BREATHE (Waters) film version: 03.05 - Alternate take, direttamente dal film. Da notare che ci sono talvolta due tracce vocali invece di una come nella versione originale. Si possono udire ancora gli uccellini in sottofondo tratti da “More”.
8. CHAIN OF LIFE (Waters): 03.59.
9. THE WOMB BIT (Waters, Geesin): 02.15.
10. BODY TRANSPORT (Waters, Geesin): 03.14.
11. GIVE BIRTH TO A SMILE (Waters): 02.41 - Tratto dalla colonna sonora di “Music From The Body” pubblicata il 28 novembre 1970. Ancora una variazione del tema principale, ma questa volta il brano è eseguito da tutti e 4 i membri dei Pink Floyd.
12. GIVE BIRTH TO A SMILE (Waters) film version: 02.22 - Alternate take, direttamente dal film. Non sono presenti i cori femminili.

Live At Pompeii
13. LIVE AT POMPEII radio advert #1: 00.19
14. LIVE AT POMPEII radio advert #2: 00.59
15. LIVE AT POMPEII radio advert #3: 00.57
16. LIVE AT POMPEII radio advert #4: 00.56
17. LIVE AT POMPEII radio advert #5: 00.33
18. LIVE AT POMPEII radio advert #6: 00.58
19. LIVE AT POMPEII radio advert #7: 00.29
20. LIVE AT POMPEII goofy ad #1: 01.01
21. LIVE AT POMPEII goofy ad #2: 01.00
22. LIVE AT POMPEII goofy ad #3: 01.06
23. LIVE AT POMPEII goofy ad #4: 00.59

La Vallée
24. OBSCURED BY CLOUDS (Waters, Gilmour): 01.00 – Tratto da una trasmissione radio francese del 27 febbraio 1972. Outtake delle registrazioni di “Obscured By Clouds”. Si possono sentire delle parti di tastiera non presenti nella versione originale.
25. FREE FOUR (Waters) short version: 03.30 – Singolo promozionale americano pubblicato il 10 luglio 1972. Il brano è più corto.
26. FREE FOUR (Waters) film version: 02.08 – Registrato al Chateau d'Herouville in Francia, 1972 – Direttamente dal film. Questa versione ha una strofa in più.
27. INSTRUMENTAL (non accreditato): 01.37 – Registrato al Chateau d'Herouville in Francia, 1972 – Direttamente dal film. Questo breve brano strumentale non è stato incluso nell'album.

Magritte – Roger Waters
28. MAGRITTE part 1 (Waters): 01.22
29. MAGRITTE part 2 (Waters): 01.22
30. MAGRITTE part 3 (Waters): 01.04
31. MAGRITTE part 4 (Waters): 02.44
32. MAGRITTE part 5 (Waters): 00.56
33. MAGRITTE part 6 (Waters): 00.30
34. MAGRITTE part 7 (Waters): 03.01
35. MAGRITTE part 8 (Waters, Gilmour) : 01.43
Biografia del pittore surrealista belga Renè Magritte. Anche se il documentario venne realizzato nel 1978 è possibile che la musica sia stata composta diversi anni prima. Per esempio gli strani suoni di tastiera durante le parti 2, 3 e 4 sono molto simili alla sequenza “On The Run” di “Live At Pompeii” dove Roger Waters cerca nuovi suoni con il sintetizzatore (e potrebbe avere anche senso in quanto sia “Magritte” che “Live At Pompeii” furono diretti entrambi da Adrian Maben). Qualcuno attribuisce addirittura questi impulsi direttamente a Adrian Maben anche se non è accreditato come compositore per questo documentario. Il brano che si sente nelle parti 5 e 6 sembra un inedito eseguito dai Pink Floyd. La parte 8 contiene un estratto da “Obscured By Clouds”. Da notare che non è stata inclusa l'intera colonna sonora del documentario,ma solo le tracce contenente le musiche composta da Roger Waters (molto probabilmente). Così mancano parti del documentario, ma la musica è completa.

The Hit – Roger Waters & Eric Clapton
36.HIT (Waters, Clapton): 03.39
Direttamente del film realizzato nel 1985. La title track è stata composta ed eseguita da Roger Waters e Eric Clapton.

Disc two

When The Wind Blows – Roger Waters
1. THE RUSSIAN MISSILE (Waters): 00.09
2. TOWERS OF FAITH (Waters): 06.59
3. HILDA'S DREAM (Waters): 01.35
4. THE AMERICAN BOMBER (Waters): 00.07
5. THE ANDERSON SHELTER (Waters): 01.12
6. THE BRITISH SUBMARINE (Waters): 00.13
7. THE ATTACK (Waters): 02.52
8. THE FALLOUT (Waters): 02.04
9. HILDA'S HAIR (Waters): 04.20
10. FOLDED FLAGS (Waters): 04.49
Tratti dalla colonna sonora di “When The Wind Blows” pubblicata il 30 ottobre 1986.

WHITE OF THE EYE – Nick Mason & Rick Fenn
11. WHITE OF THE EYE part 1 (Fenn, Mason): 02.06
12. WHITE OF THE EYE part 2 (Fenn, Mason): 01.42
13. WHITE OF THE EYE part 3 (Fenn, Mason): 01.18
14. WHITE OF THE EYE part 4 (Fenn, Mason): 01.01
15. WHITE OF THE EYE part 5 (Booket T. & the MG's): 02.38
16. WHITE OF THE EYE part 6 (Fenn, Mason): 02.24
17. WHITE OF THE EYE part 7 (Fenn, Mason): 03.14
18. WHITE OF THE EYE part 8 (Fenn, Mason): 01.31
19. WHITE OF THE EYE part 9 (Fenn, Mason): 01.15
20. WHITE OF THE EYE part 10 (Fenn, Mason): 00.37
21. WHITE OF THE EYE part 11 (Fenn, Mason): 00.50
22. WHITE OF THE EYE part 12 (Fenn, Mason): 01.24
23. WHITE OF THE EYE part 13 (Fenn, Mason, Hank Williams Jr.): 02.04
24. WHITE OF THE EYE part 14 (Fenn, Mason): 02.08
25. WHITE OF THE EYE part 15 (Fenn, Mason): 02.02
26. WHITE OF THE EYE part 16 (Fenn, Mason): 00.40
27. WHITE OF THE EYE part 17 (Fenn, Mason): 00.42
28. WHITE OF THE EYE part 18 (Fenn, Mason): 00.08
29. WHITE OF THE EYE part 19 (Fenn, Mason): 00.17
30. WHITE OF THE EYE part 20 (Fenn, Mason): 00.30
31. WHITE OF THE EYE part 21 (Fenn, Mason): 00.31
32. WHITE OF THE EYE part 22 (Fenn, Mason): 01.44
33. WHITE OF THE EYE part 23 (Fenn, Mason): 01.57
34. WHITE OF THE EYE part 24 (Fenn, Mason): 01.09
35. WHITE OF THE EYE part 25 (Fenn, Mason): 00.39
36. WHITE OF THE EYE part 26 (Fenn, Mason): 01.26
37. WHITE OF THE EYE part 27 (Fenn, Mason): 00.27
38. WHITE OF THE EYE part 28 (Fenn, Mason): 01.30
39. WHITE OF THE EYE part 29 (Fenn, Mason): 02.30
40. WHITE OF THE EYE part 30 (Fenn, Mason): 01.12
41. WHITE OF THE EYE part 31 (Fenn, Mason): 01.09
42. WHITE OF THE EYE part 32 (Fenn, Mason): 00.39
43. WHITE OF THE EYE part 33 (Fenn, Mason): 01.27
44. WHITE OF THE EYE part 34 (Fenn, Mason): 03.32
Direttamente dal film realizzato nel 1988. La parte 5 è un brano intitolato “Slim Jenkins Joint” scritto da Booker T. & the MG's e eseguito da Nick Mason e Rick Fenn. Durante la parte 13 si può sentire un estratto del brano intitolato “A Country Boy Can Survive” di Hank Williams Jr..
Da notare che non è stata inclusa l'intera colonna sonora del documentario, ma solo le tracce contenente le musiche eseguita da Nick Mason e Rick Fenn. Così mancano parti del documentario, ma la musica è completa.

Renzo Drebertelli